Involtini di verza con patate e finocchio
Che bontà la verza!L’avreste mai detto che un ortaggio così fosse anche così buono e utile per la nostra dieta? La verza è una varietà del cavolo con una testa di foglie verdi piuttosto larghe e increspate. Ha antiche origini ed in passato era considerata una pianta medicinale. La verza è l’ortaggio tipico dell’inverno che contiene una buona quantità di…
Torta alla zucca
La torta di zucca è un dolce morbido preparato proprio con la zucca, un ortaggio della stagione autunnale, che ridotto in purea e aggiunto all’impasto dei dolci, li rende soffici, profumati e soprattutto gradevolmente colorati. Questa è la ricetta preferita sia mia che di molti clienti che passano qui in agriturismo da noi. Ho pensato perciò di farvi un regalo,…
Il ristorante vegano per le cene aziendali a Rovigo!
Un’interessante novità, per tutte le aziende, proposta dall’Ortodidattico “Il Profumo della Freschezza”: apriamo il ristorante vegano per cene aziendali! Un’azienda deve essere sempre attenta ai propri dipendenti, sia nel posto di lavoro che negli altri aspetti della vita del proprio dipendente, incentivandolo anche a seguire uno stile di vita attento anche nella dieta. E’ per questo che, anche quando si…
Torta salata alla zucca e spinaci
Una delle ricette che propongo molto spesso in agriturismo visto che conquista sempre molte persone, sto parlando della deliziosa torta salata alla zucca e spinaci! E’ un piatto che si può proporre in qualsiasi stagione, basta solo utilizzare la fantasia variando gli ingredienti del ripieno in base alla disponibilità delle verdure della stagione in corso. Ecco a voi la versione…
Sformato di miglio con zucca e besciamella di mandorla
Oggi siamo pronti a deliziarvi con una ricetta super golosa e buonissima…una ricetta che piacerà sia a grandi che a piccini, amanti della zucca. Ecco a voi lo sformato di miglio con zucca e besciamella di mandorla! Con questo sformato diamo importanza al miglio, un cereale senza glutine e con un chicco ricco di amido, ferro, magnesio, fosforo e silicio….
Corso di autoproduzione: crea la tua colazione o i regali per il Natale!
All’Ortodidattico “Il Profumo della Freschezza” non si termina mai di imparare! Due nuovi corsi dedicati totalmente all’autoproduzione a Rovigo! Scopriamo insieme cosa possiamo creare da soli! Dopo i corsi di cucina vegana base le nostre sale sono pronte ad accogliere vecchi e nuovi corsisti per due corsi dedicati all’autoproduzione della colazione o dei regali di Natale, tutti rigorosamente partendo dall’alimentazione…
Gli oli aromatizzati
La ricetta che questa settimana vi propongo è una ricetta base indispensabile sia nella cucina classica, ma soprattutto in quella salutare. Com’è possibile dar sapore alle vostre pietanze, senza dover cuocere troppo a lungo o in modo aggressivo i vostri piatti? Un consiglio che vi do è quello di utilizzare gli oli aromatizzati per arricchire di sapore le vostre pietanze…
Dado vegetale in crema
Oggi comincio questa ricetta rivolgendovi una domanda: quando realizzate qualcosa da soli, quanta soddisfazione provate? Che sia un hobby o un lavoro, cosa c’è di più soddisfacente dell’autoproduzione di qualcosa per noi stessi? Proprio di questa soddisfazione vi voglio parlare oggi e vi voglio, soprattutto per gli amanti della cucina, insegnare come autoprodurvi qualcosa che si usa largamente in cucina:…
Premio Nazionale Bandiera Verde Agricoltura 2016
Anche quest’anno è stato assegnato il Premio Nazionale Bandiera Verde Agricoltura alle aziende che si sono distinte per le proprie politiche di tutela dell’ambiente e l’Ortodidattico “Il Profumo della Freschezza” è stato tra i vincitori! Che cos’è “Bandiera Verde Agricoltura”? “Bandiera Verde Agricoltura” è un riconoscimento grazie al quale si premiano aziende agricole, regioni, province, comuni, comunità montane e parchi perché…
Minestrone di verdure e fagioli
E’ arrivato l’autunno e ora ci troviamo nel periodo del secondo e ultimo raccolto di fagioli e anche qui all’Ortodidattico “Il Profumo della Freschezza” è giunto il momento di salutare questo buonissimo legume che ci ha accompagnato durante l’estate! E quale può essere il modo migliore di salutarlo se non apprezzandolo assieme ad un buon minestrone di verdure? Con questa…