
Dedichiamo un secondo appuntamento, in questo mese di agosto, alla cucina natural vegetale insieme alla chef Giada Bozzolan e riprendiamo e approfondiamo le tecnoche di conservazione dei prodotti. L’appuntamento è per il prossimo mercoledì 23 agosto, come sempre alle ore 19.30.
I prodotti freschi che l’estate ci regala con grande generosità è impossibile consumarli tutti nell’immediato, per questo, fin da tempi remoti, abbiamo imparato l’arte della conservazione dei prodotti, così da gustare piatti realizzati con ortaggi, frutta, erbe e fiori anche durante i periodi freddi dell’anno. Saper come conservare al meglio le produzioni dell’estate, conservandone i principi nutrienti e il gusto, è importante se vogliamo beneficiare durante l’anno di queste caratteristiche.
Come nella precedente lezione, anche in questo appuntamento, i partecipanti avranno la possibilità di imparare le migliori tecniche di conservazione dei frutti che Madre Terra ci regala in questo periodo estivo e che potranno essere gustati anche durante l’inverno in tutta sicurezza.
Per partecipare alla lezione non è necessario aver seguito la precedente.
Le ricette della lezione dedicata alle tecniche di conservazione
Erbe aromatiche, fiori ortaggi e frutta saranno i prodotti con cui ci cimenteremo per imparare al meglio le tecniche di conservazione, il tutto applicando creatività e pratiche perfette per gustare i risultati durante l’inverno.
Ecco le ricette trattate durante la lezione dedicata alle tecniche di conservazione:
– Liquore alle erbe
– Grappa aromatizzata
– Vermuth
– Composta di melone al limone e zenzero
– Composta di Rapa rossa e mela
– Il pesto
– Sugo di pomodoro
– Verdure sotto aceto
Quota di iscrizione e modalità di partecipazione
Il costo per la lezione è di € 45,00 a persona da versare in loco prima dell’inizio comprensiva del materiale che sarà utilizzato (ortaggi, grembiule, guanti,cuffia,ecc.) e della degustazione dei cibi preparati.
Sarà possibile richiedere fattura al momento dell’iscrizione tramite il form qui sotto.
Si richiede di arrivare almeno 15 minuti prima dell’inizio della lezione.