Azienda Agricola

L’Ortodidattico “Il Profumo della Freschezza” di Lusia, in provincia di Rovigo, si estende per 2 ettari nella campagna polesana.

L’Ortodidattico è circondato da alberi e arbusti di 60 varietà diverse, ognuna studiata per essere dimora di specifici insetti utili alla coltivazione.

L’Ortodidattico “Il Profumo della Freschezza” di Lusia, in provincia di Rovigo, si estende per 2 ettari nella campagna polesana. L’Ortodidattico è circondato da alberi e arbusti di 60 varietà diverse, ognuna studiata per essere dimora di specifici insetti utili alla coltivazione.

Vieni a Trovarci!

Il Cuore dell’Ortodidattico

Nel centro dell’Ortodidattico si snoda un percorso olfattivo unico composto da un centinaio di essenze aromatiche ed erbe officinali. All’entrata è posto un piccolo laghetto adatto alla fitodepurazione dell’acqua, che avviene grazie alla presenza di alcune piante importanti per la depurazione dell’acqua proveniente direttamente dal fiume Adige che scorre a poche centinaia di metri di distanza dall’Ortodidattico “Il Profumo della Freschezza”.

L’ Ortodidattico è impiantato e seminato con tutte le varietà di ortaggi che crescono nel nostro clima, seguendo il percorso delle stagione e dei periodi utili alla coltivazione degli stessi. Nell’Ortodidattico non si utilizza nessun prodotto proveniente dalla ricerca chimica, infatti a prendersi cura della crescita e della salubrità degli ortaggi e delle piante presenti è la biodiversità ambientale qui presente.

L’Ortodidattico “Il Profumo della Freschezza” è stato progettato non solo per produrre cibo sano ma è stato concepito con la volontà di offrire la cromoterapia, l’aromaterapia, tutte attività collegate al wellness personale.

L’Ortodidattico “Il Profumo della Freschezza” è aperto dall’alba al tramonto tutti i giorni, compresi i festivi.

L’Ortodidattico “Il Profumo della Freschezza” è aperto alla visita e alla libera raccolta degli ortaggi coltivati e delle foglie aromatiche presenti.

Lo Spaccio

All’interno dell’Ortodidattico “Il Profumo della Freschezza” è aperto uno spaccio dei prodotti coltivati nel proprio terreno.

Non solo ortaggi già raccolti e pronti, ma anche la possibilità, per l’ospite interessato, di raccogliere gli ortaggi desiderati direttamente all’interno dell’Ortodidattico. Il personale sarà a sua disposizione con consigli e spiegazione per l’uso degli ortaggi in cucina e per fornire delucidazioni in merito alla coltivazione del proprio orto domestico rispettando la Madre Terra.

Non più il contadino in città, ma il cittadino in campagna, questo è il motto dell’Ortodidattico. Vogliamo che il cittadino non dialoghi più solo con il contadino, ma dialoghi con la terra e la natura, vere artefici del cibo che mangiamo tutti i giorni.