Cous cous alle verdure estive

Desiderate un piatto dai sapori estivi ed etnici, buonissimo e particolare da sorprendere chi lo mangia? Allora quello che state cercando è il cous cous alle verdure estive! Una ricetta che vi assicurerà un successo con i vostri ospiti e vi farà utilizzare tutte quelle buonissime verdure estive che arricchiscono il nostro orto!

Il cous cous è un piatto costituito da granellini di semola di grano duro, ma lo si può trovare anche a base di altri cereali, come il riso, mais, farro… Il cous cous alle verdure estive è un piatto estremamente semplice da preparare, ma soprattutto veloce da realizzare, così se siete in ritardo con la prepazione del pranzo e della cena potrete affidarvi a questa ricetta!

Arricchito di spezie ci accompagna verso sapori etnici ma ricordando che le spezie hanno importanti proprietà nutritive e salutari per il nostro corpo. Ma vediamo insieme gli ingredienti da utilizzare e la preparazione del cous cous alle verdure estive

Ingredienti del cous cous alle verdure estive per 4 persone

250 g cous cous integrale
320 g brodo vegetale
150 g pomodorini
150 g zucchine
150 g peperoni
150 g melanzane
Spezie ed erbe aromatiche a proprio piacere (timo, origano, paprika, pepe, curry, coriandolo….)
q.b. salsa tamari e olio alla cipolla, olio all’aglio, olio al prezzemolo, lievito alimentare secco

Preparazione del cous cous alle verdure estive

Se si desidera un cous cous più sgranato, si possono tostare i chicchi in pentola per qualche minuto. Si prepara il brodo vegetale con gli oli all’interno e le spezie, quando è caldo ma non bollente lo si versa sopra ai chicchi di cous cous che devono essere all’interno di una pentola capiente, li si mescola con una forchetta e si chiude con il coperchio per 8 minuti. Poi si sgranano i chicchi aumentati di volume con la forchetta.
Lavare e mondare le verdure, tagliarle in piccoli cubetti, condirli con un po’ di olio evo, erbe aromatiche, pepe e metterle su una teglia coperta da carta da forno. Infornare le verdure a 200° per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unire le verdure al cous cous, insaporire con salsa tamari, lievito alimentare secco e gli oli aromatizzati e servire la pietanza calda o a temperatura ambiente.

banner-ricettario

Comments

  1. Marco

    Salve, una curiosità sul cous cous, a cosa serve il lievito?
    Grazie

    Reply
    1. Post<br/>Author
      Renato Maggiolo

      Si usa il lievito perché, oltre ad avere un valore nutrizionale completo grazie a tutti gli amminoacidi essenziali, contiene anche tutte le vitamine del gruppo B. In più ha un sapore molto gradevole che assomiglia al formaggio sostituendolo. Il lievito alimentare secco, tra le altre caratteristiche, è un lievito inerte che non lievita più, si mangia crudo e non fermenta.

      Reply

Leave us a comment